Gli Intel Core di 11a generazione sono già con noi ei produttori stanno iniziando la corsa per implementarli nei loro nuovi computer. Noi abbiamo avuto la possibilità di dare una prima occhiata all’Acer Swift 5 (2021) con l’undicesima generazione di Intel Core i7, vi diciamo le nostre prime impressioni e lasciamo due informazioni in cantiere: disponibilità e prezzo. Oggi abbiamo questi due dati e ve ne parleremo, ma prima dobbiamo esaminare le caratteristiche principali di questo laptop.
Acer Swift 5, prime impressioni
Acer Swift 5, scheda tecnica
Asus ROG Zephyrus G14 | |
---|---|
schermo | 14 pollici, 35,56 cm di diagonale, con risoluzione Full HD (1.920 x 1080 pixel) in formato 16: 9 con finitura lucida e tecnologia IPS per il pannello Rapporto schermo-corpo del 90% Acer ComfyView, 300 nit di luminosità Spazi colore: NTSC 72% e SRGB 100% Corning Gorilla Glass Antimicrobico Touch screen |
Processore | Intel Core i7-1165G7 Tiger Lake o Intel Core i5 Tiger Lake 4 core, 8 processori logici Costruzione a 10 nanometri 12 MB di cache |
Carta grafica | NVIDIA GeForce MX350 con 2 GB di GDDR5 Integrato: Intel Iris Xe |
RAM | DDR4 da 16 GB a 4267 MHz |
Conservazione | SSD M.2 PCIe NVMe da 1 TB |
Suono | Audio DTS Acer TrueHarmony Due altoparlanti stereo Due microfoni |
telecamera | Webcam |
Sistema operativo | Windows 10 |
Connettività e sicurezza | Intel Wi-Fi 6 AX201, Wi-Fi 802.11a / b / g / n / acR2 + ax 2 × 2 MU-MIMO Bluetooth 5.0 lettore di impronte digitali Intel EVO |
Tamburi | 56 Wh e fino a 17 ore di autonomia Ricarica rapida |
Connettori | 2 x USB 3.2 (GEN2) 1 x USB-C ™ Thunderbolt 4 1 x uscita cuffie / ingresso microfono da 3,5 mm (combo) 1 x HDMI 2.0b 1 x blocco di sicurezza Kensington 1 x ingresso alimentazione |
Dimensioni | 318,9 x 206,98 x 14,95 mm 990 g |
Adattatore di alimentazione | 40 Wh 56 Wh |
Data di rilascio | Metà ottobre 2020 |
Prezzo | Da 1.100 euro |
Acer Swift 5, meno di un chilo
Acer sembra aver preso sul serio la corsa per ridurre il peso della sua attrezzatura, tanto che l’Acer Swift 5 pesa solo 990 grammi. Sì, hai letto bene, pesa meno di un chilo. Potresti pensare che questa informazione non sia importante, perché attualmente la stragrande maggioranza dei laptop progettati per studiare o lavorare pesa piuttosto poco. Quello che succede è che molti di loro superano il chilo e, sebbene siano leggeri perché non raggiungono i 2 chili, non sono allo stesso livello di questo laptop. Il comfort quando si tratta di portarlo in uno zaino o in una borsa è qualcosa da apprezzare. Questo peso è stato raggiunto grazie all’utilizzo di due leghe, la prima magnesio-litio e la seconda magnesio-alluminio.
Entrando in tema di design, l’Acer Swift 5 non ha alcun elemento dirompente, mantiene la stessa linea estetica del suo predecessore. Questa decisione gli permette di essere un prodotto elegante e con ogni anno che passa, il design migliora leggermente. L’esterno è rifinito con una certa consistenza, non è completamente liscio. Ovviamente al tatto dà la sensazione di essere un materiale di prima qualità. I colori in cui raggiunge il mercato sono il verde acquamarina e il giallo senape. È possibile che quest’ultimo sia quello che attira maggiormente l’attenzione negli ambienti professionali, nonostante questo è un colore tenue e che ha poco a che fare con un oro molto più intenso.
Il verde acquamarina è più discreto e questo perché a seconda di come cade la luce, può passare come un grigio scuro. Ovviamente quest’ultimo presenta dettagli in color oro in zone come la cerniera o la serigrafia delle lettere della tastiera. All’interno dell’Acer Swift 5 quello che troveremo è uno schermo di buone dimensioni che è circondato da cornici molto piccole, tanto che il rapporto dello schermo è del 90% secondo i dati Acer. Guardando in basso, quello che vedremo è una tastiera di buone dimensioni che fa a meno dei tasti numerici, logico considerando le dimensioni. Appena sotto questa tastiera c’è un trackpad di buone dimensioni e il lettore di impronte digitali sul lato.
Galleria fotografica di Acer Swift 5
Acer Swift 5, caratteristiche principali
L’Acer Swift 5 (2021) è il rinnovamento di un notebook equilibrato. Quest’anno continua in quella linea di pensiero, non abbiamo trovato un design eccentrico o componenti per i più esigenti (giocatori e creativi). Invece, l’Acer Swift 5 (2021) mantiene una linea estetica sobria ed elegante, mentre gli ultimi processori Intel sono alloggiati nelle sue viscere. Sì, stiamo parlando di Tiger Lake o Intel Core di 11a generazione. Le migliorie con cui arrivano sono tante, per non lasciarsi coinvolgere troppo vi racconto le più importanti: salto grafico grazie a Intel Iris Xe, Intel Evo (certificazione concessa ai team che rispettano alimentazione, portabilità e connettività). L’autonomia dipenderà dal modello che scegliamo, l’i7 da 56Wh può arrivare fino a 17 ore di autonomia mentre l’i5 da 40Wh ha un’autonomia più breve.
Possiamo scegliere tra i5 e i7 di questa nuova generazione di processori. La RAM e lo storage dipenderanno dal modello che scegliamo, ma al momento non abbiamo dati sulle opzioni che saranno disponibili sul mercato. Per quanto riguarda lo schermo, questo è 14 pollici con risoluzione Full HD o 1.920 x 1.080 pixel. La sua caratteristica rilevante è che è tattile e che è ricoperto da uno strato di vetro antimicrobico Corning Gorilla Glass. La luminosità rimane a 340 nit e per coloro che stanno valutando l’utilizzo di programmi come Photoshop o Lightroom, questo laptop copre il 100% della gamma di colori sRGB.
Disponibilità e prezzo di Acer Swift 5
Vi abbiamo raccontato le sue principali caratteristiche, anche se se volete conoscerla più a fondo potete visitare le nostre prime impressioni. Ora passiamo ai dati importanti, l’Acer Swift 5 sarà disponibile in Spagna da ottobre. Per quanto riguarda il prezzo, la cifra di partenza è di 1.100 euro. Questo prezzo aumenterà a seconda della configurazione che scegliamo, poiché è possibile scegliere tra un i5 e i7 di 11a generazione.